Global Support
Associazione Italiana Mastocitosis (ASIMAS)
La ASIMAS, costituita nel febbraio del 2008, nasce per iniziativa di un piccolo gruppo di persone dislocate geograficamente in varie parti d’Italia ma accomunate dalla stessa malattia, per creare un punto di riferimento sulla mastocitosi. Il ruolo fondamentale dell’ASIMAS è l’attività svolta in simbiosi con i principali centri di mastocitosi, sia universitari che ospedalieri, a favore dei malati per migliorarne la qualità della vita ed aiutarli nella lotta che conducono in prima persona contro la malattia. I pazienti con mastocitosi sono persone comuni all’apparenza sani, ma con spesso la pelle pigmentata a causa dell’anomala proliferazione di mastociti, e con una serie di problemi che talvolta arrivano anche a coinvolgere gli organi vitali. La ASIMAS, nata in seno alla RIMA, Rete Italiana Mastocitosi, si prefigge di sensibilizzare l’opinione pubblica, la ricerca scientifica e le case farmaceutiche, al fine di riconoscere ai malati di Mastocitosi ogni diritto che possa tutelare le loro condizioni fisiche e psichiche, che a volte purtroppo rendono davvero impossibile la conduzione di una vita sociale regolare. L ‘ASIMAS è una associazione di volontariato costituita ai sensi della legge quadro 460/97 opera in maniera specifica nelle seguenti aree di intervento:
- assistenza sociale;
- assistenza sanitaria;
- culturale;
- sostegno ai soci affetti dalla mastocitosi pigmentosa o sistemica;
- organizzazione di convegni e raduni per favorire la condivisione e la diffusione delle scoperte scientifiche e dello stato della ricerca.
- sensibilizzazione dei mass media sulla malattia per favorire la ricerca italiana, europea ed internazionale su questa malattia.
- sostegno alla ricerca scientifica, promovendo e finanziando la ricerca e la sperimentazione scientifica, medica, biológica e terapeutica sui mastociti e la mastocitosi
- organizzazione di eventi culturali per raccogliere fondi da destinare alla ricerca.
Sign up for our newsletter
Get updates from the International Mastocytosis and Mast Cell Diseases Awareness Day committee.